In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori borse per bici da cicloturismo per le proprie esigenze.
Per chi desidera spostarsi in bicicletta per lunghe distanze e per chi è appassionato di veri e propri viaggi su due ruote, la borsa per bici rappresenta uno degli accessori più importanti. Questo però non significa che sia semplice scegliere quella giusta per le proprie esigenze, visto che alle volte si commettono errori nel calcolare le dimensioni e lo spazio che serve, scegliendo borse troppo piccole o troppo grandi, che potrebbero contenere pochissimi oggetti oppure appesantire in modo eccessivo. Inoltre, è importante anche il numero di tasche e di scomparti della borsa, oltre alla resistenza dei tessuti e al loro design. Risulta essere per questo motivo che in questa guida ti spiegheremo come scegliere le borse per bici.
Per iniziare, bisogna sapere che scegliere una borsa per bici non significa individuare la borsa perfetta, perché la perfezione non esiste. Una certa tipologia di borsa, infatti, potrebbe essere adatta per le esigenze di una persona ma non per le tue. Quello che conta, dunque, è l’utilizzo che intendi farne. Per esempio, il cicloturismo e i viaggi lunghi richiedono l’utilizzo di borse capienti, resistenti e impermeabili, per le commissione e i viaggi brevi è invece possibile scegliere prodotti più economici. Poi c’è un altro aspetto che è il caso di chiarire da subito, le borse per bici differiscono dalle canoniche sacche. Le sacche hanno un solo spazio, mentre le borse per biciclette sono suddivise in scomparti, cosa che ti offre la possibilità di organizzare meglio i tuoi bagagli, evitando per esempio che il cibo possa entrare a contatto con i tuoi vestiti di ricambio. Per chi si sposta su brevi distanze potrebbero bastare le sacche ma, al contrario, per gli appassionati di cicloturismo le borse diventano un accessorio indispensabile.
Tipologie di Borse per Bici
Sul mercato sono disponibili diverse tipi di borse per bici, vediamo più nel dettaglio le differenze.
Borse Laterali
Le borse laterali si caratterizzano per la loro notevole capienza e vengono quindi utilizzate principalmente da chi pratica il cicloturismo.
Questo tipo di borse permettono di trasportare molti oggetti, come generi alimentari, abbigliamento, sacchi a pelo e attrezzature varie.
Di conseguenza, sono perfette per chi desidera effettuare viaggi molto lunghi. Le borse laterali più comuni sono quelle a bisaccia, che si posizionano a cavallo del portapacchi e vengono ancorate tramite apposite cinghie.
I modelli in commercio possono essere costituiti da un pacchetto unico o da due borse singole collegate tramite fibbie.
Le borse a bisaccia devono essere affidabili e robuste, e di conseguenza sono piuttosto pesanti.
A seconda dei modelli, le borse laterali possono avere dai 20 ai 40 litri di spazio.
Ultimo aggiornamento 2025-01-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Borse da Manubrio per Bici
In questo caso si parla di borse che vengono montate sul manubrio della bici.
Per non appesantire eccessivamente il manubrio, queste borse hanno solitamente misure contenute e la loro capienza varia tra un minimo di 6 a un massimo di 15 litri a seconda dei modelli.
I materiali di cui sono realizzate varia dal nylon al poliestere, entrambi resistenti e impermeabili.
Queste borse generalmente vengono montate al manubrio tramite delle cinghie a strappo che, a seconda dei modelli, possono essere realizzate solamente in tessuto o rinforzate con altri materiali che danno una maggiore solidità della borsa.
Ultimo aggiornamento 2025-01-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Borse da Telaio per Bici
Le borse da telaio danno la possibilità di utilizzare lo spazio utile tra i tubi che costituiscono il telaio della bici senza compromettere la stabilità. Vista la loro vicinanza al baricentro della bici, queste borse risultano essere utili per trasportare oggetti pesanti, come gli attrezzi o le provviste alimentari.
Le borse di questo tipo sono solitamente realizzate in nylon di alta qualità, in modo da garantire l’impermeabilità e la robustezza.
La borsa da telaio è solitamente realizzata con chiusure a strappo solide per l’ancoraggio al tubo superiore, e con cinghie a strappo regolabili nei lati da attaccare al tubo piantone o al reggisella.
Bisogna comunque considerare che le borse di questo tipo hanno una capienza ridotta e dimensioni limitate, in modo da evitare di intralciare la pedalata.
Ultimo aggiornamento 2025-01-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Troviamo poi le borse sottosella, accessori che permettono di trasportare piccoli oggetti e attrezzi utili, che trattiamo in una guida dedicata.
Come Scegliere Borse da Cicloturismo
Sono davvero numerosi gli elementi che dovrai valutare quando arriverà il momento di acquistare una borsa per bici. Per esempio la capienza, importantissima per potersi organizzare al meglio prima di un viaggio o spostamento, ma anche la quantità di borse da installare sul mezzo. Altri elementi che devi considerare prima di scegliere la borsa per bici sono la quantità di tasche e di scomparti, il sistema di apertura della borsa, la distribuzione del carico, la resistenza dei tessuti, la loro eventuale impermeabilità e naturalmente il sistema di attacco o aggancio al porta pacchi della bicicletta. Vediamo più nel dettaglio tutti questi aspetti.
Capienza delle Borse per Bici
Per capacità o capienza si intende il volume presente all’interno delle borse. L’importanza di questo aspetto è abbastanza semplice da capire, visto che ad un maggiore volume corrisponde la possibilità di inserire più cose all’interno della borsa.
Prima di scegliere la tua borsa, devi capire come calcolare questo valore. Per fare questo basta leggere le etichette del prodotto e individuare il valore di capacità indicato su di esse, espresso sempre in litri.
In linea di massima la capienza delle borse presenti sul mercato è la seguente
-Borsa da manubrio, da 10 a 20 litri.
-Borsa da telaio, la capienza varia in base alle geometrie, alla tipologia e alla taglia della bicicletta usata.
-Borselli, capienza limitata per piccoli oggetti.
-Borsa da telaio, da 12 a 20 litri.
Considera anche che nel caso di borse laterali dovrai dimezzare il valore, in quanto si riferisce sempre alla capienza complessiva delle due borse e non della singola.
Il nostro consiglio è di non scendere mai sotto ai 40 litri complessivi, e di arrivare fino a 60, nel caso tu abbia in programmi viaggi lunghi e la necessità di trasportare numerosi oggetti.
Numero Borse
Un modo intelligente per portare più cose con te e per distribuire meglio il carico è installare due borse per bici, una anteriore e una posteriore. Se devi affrontare un viaggio impegnativo, ti serviranno più cose da portare con te e con questo sistema distribuirai il peso senza per questo farlo gravare solo sulla parte posteriore della bici.
Dunque sta a te decidere se scegliere due borse o quattro borse. Considera che, nel caso della scelta di due borse, ti conviene sempre sistemarla sul portapacchi di dietro per evitare di incidere sulla stabilità della bici in curva.
Inoltre, è importante sottolineare anche quanto sia importante scegliere una borsa con un sistema di apertura comodo e veloce, in caso contrario, fare e disfare i bagagli risulterà complicato.
Materiali delle Borse per Bici
Tra le caratteristiche più importanti che devi sempre considerare troviamo la tipologia di materiali con cui è realizzata la borsa per bici.
In questo caso le soluzioni sono sostanzialmente due, le borse realizzate in nylon con copertura in poliuretano e le classiche borse realizzate in corda.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due soluzioni. Le prime sono borse per bici impermeabili, ma tendono a graffiarsi e a rovinarsi molto facilmente. Le seconde sono particolarmente resistenti, ma possono avere infiltrazioni di acqua.
Il consiglio è di scegliere comunque le seconde, a patto che il rivestimento interno sia in poliuretano, e dunque impermeabile.
Non è il caso, se ti dedichi al cicloturismo, di scegliere borse non impermeabili, anche se dotate di copertura. Nonostante costino di meno, infatti, sono meno affidabili e soggette comunque a infiltrazioni.
Sistema di aggancio
Oltre ai materiali e agli altri aspetti visti sopra, c’è un ulteriore elemento che dovrai studiare con attenzione, cioè gli attacchi che ti consentiranno di agganciare le borse per bici ai portapacchi.
Intanto è necessario che i due siano compatibili, dunque assicurati di comprare una borsa dotata di un attacco utile per agganciare l’accessorio al portapacchi della tua bici.
Inoltre, è importante anche scegliere il sistema di attacco resistente, visto che esistono di svariate tipologie, quelli a strappo e in velcro, quelli con le strip in stoffa e quelli automatici con le clip a scatto.
Noi ti consigliamo di evitare sempre i primi due, potrebbero aprirsi, penzolare e finire in mezzo ai raggi della ruota, creando non pochi problemi in termini di sicurezza. Inoltre, si tratta di un sistema di montaggio poco comodo e molto faticoso.
Il sistema di aggancio migliore è quello automatico, dotato di clip da collegare alla struttura del portapacchi, anche in questo caso possono esisterne diverse tipologie, tutte più o meno comode. Purtroppo, però, questi sistemi sono anche piuttosto fragili e potrebbe non essere facile trovare dei ricambi sul mercato.
Marchio
Quando si tratta di scegliere una borsa per la bicicletta, la qualità è di fondamentale importanza. Se viaggiate frequentemente in bicicletta, sia per andare al lavoro che per escursioni più lunghe, è vitale avere una borsa che non solo soddisfi le vostre esigenze di spazio ma che sia anche duratura e resistente alle intemperie. Ecco alcuni dei migliori marchi noti per la loro alta qualità
-Ortlieb
Conosciuto per le sue borse impermeabili di alta qualità, Ortlieb è uno dei marchi più rispettati in questo settore. Il design tedesco e la garanzia di cinque anni rendono queste borse un investimento duraturo.
-Vaude
Un altro marchio tedesco di alta qualità, Vaude offre una vasta gamma di borse per biciclette. La compagnia è anche conosciuta per le sue pratiche sostenibili, utilizzando materiali eco-compatibili.
-Ibera
Conosciuto per le sue soluzioni economiche ma di alta qualità, Ibera offre una gamma di borse funzionali e facili da usare, spesso con aggiunte utili come coperture per la pioggia.
-Arkel
Questo marchio canadese è noto per la sua durabilità e la qualità costruttiva. Offrono una vasta gamma di borse, dalle piccole borse per manubrio a borse laterali più grandi e robuste.
-Topeak
Un marchio ben consolidato nel mondo degli accessori per biciclette, Topeak offre una varietà di borse progettate per la funzionalità e la resistenza, con molte opzioni per vari tipi di ciclisti.
-Timbuk2
Con sede a San Francisco, Timbuk2 è noto per le sue borse a tracolla e zaini, ma offre anche una solida linea di borse per biciclette. Le loro borse sono trendy e altamente funzionali, spesso con molte tasche e scomparti.
-Thule
Conosciuto principalmente per i suoi portapacchi per auto, Thule offre anche una gamma di borse per biciclette di alta qualità. Le loro borse sono progettate per essere sia eleganti che funzionali.
Altri Elementi da Considerare
Ci sono altri aspetti che è bene considerare nella scelta delle borse per bici.
In primo luogo la struttura delle borse, che potrebbe essere dotata o priva di una struttura rigida nella zona posteriore, si tratta di un elemento molto prezioso, perché ti consentirà di agganciarla al porta pacchi dandole maggiore stabilità, e di evitare che possa danneggiarsi per via di eventuali urti.
Molte borse, poi, sono dotate anche di strip o componenti catarifrangenti, se ti muovi spesso di notte o al buio, questi sono accessori indispensabili per garantire la tua sicurezza.
Altre caratteristiche che potrebbero fare la differenza durante la scelta delle borse per bici sono la possibilità di poterle convertire in zaini. In questo caso si tratta di modelli pensati soprattutto per gli appassionati di escursioni, molto comodi ma anche abbastanza costosi. Infine, una precisazione sulle sacche per bici, ti conviene sceglierle sempre rigide.
Recensione Migliori Borse da Cicloturismo
Vediamo alcuni delle migliori borse per bici disponibili sul mercato.
Ortlieb Backroller Classic
Ortlieb è un marchio noto per la produzione di vari tipi di borse per biciclette, che vanno dalle borse laterali a quelle per il manubrio. La compagnia offre una garanzia di cinque anni sui suoi prodotti, un segno distintivo della qualità dei materiali utilizzati. Ho avuto la possibilità di utilizzare le borse Ortlieb Backroller Classic in diversi tour in bicicletta e voglio condividere la mia esperienza.
Le borse sono fatte di poliestere e nylon spalmati in PVC, il che le rende estremamente resistenti e impermeabili. Ho affrontato lunghi acquazzoni durante i miei viaggi e posso confermare che l’impermeabilità è eccezionale. Inoltre, nonostante la loro robustezza, le borse sono sorprendentemente leggere, rendendole molto comode per lunghi tragitti. Un altro punto di forza è il sistema di aggancio realizzato in plastica. È compatibile con quasi tutti i portapacchi, grazie a delle riduzioni da applicare ai ganci e al fermo inferiore. Il sistema di aggancio e sgancio è rapido e intuitivo, il che è particolarmente utile quando si è in movimento e si ha bisogno di accedere rapidamente ai propri effetti personali.
Le due borse hanno una capacità totale di 40 litri, il che è più che sufficiente per trasportare una varietà di oggetti. Bisogna sottolineare che non ci sono scompartimenti interni, ad eccezione di una piccola tasca per il trasporto dei documenti. Questo potrebbe essere un problema per chi desidera una maggiore organizzazione interna.
La tracolla potrebbe essere migliorata. Il sistema di chiusura utilizza la tracolla per tenere l’apertura della sacca ben sigillata. Se si vuole accedere al contenuto durante un viaggio, è necessario sganciare la tracolla, che poi rimane a penzoloni e richiede un ulteriore sforzo per essere riposizionata.
Le borse Ortlieb Backroller Classic sono un investimento che vale ogni centesimo per chi cerca qualità, durabilità e funzionalità. Sono praticamente impermeabili e il sistema di aggancio è uno dei migliori in circolazione. L’unico vero inconveniente è il design della tracolla, ma è un piccolo prezzo da pagare per un prodotto altrimenti eccellente.
- riflettori
- Tasca interna integrata
- Robusto tessuto in poliestere
Ultimo aggiornamento 2025-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Vaude Aqua Back
Vaude è un altro marchio di spicco nel settore delle borse per biciclette. Con una vasta gamma di modelli che variano in termini di capacità, peso e materiali, l’azienda offre opzioni per quasi ogni tipo di ciclista. Ho avuto l’opportunità di provare il modello Aqua Back e voglio condividere le mie impressioni.
Le borse Aqua Back di Vaude sono realizzate in poliestere e nylon, entrambi impermeabilizzati con poliuretano. Anche se i materiali sono generalmente più sottili rispetto a quelli utilizzati da Ortlieb, la qualità è comunque elevata. Le borse sono robuste e impermeabili, garantendo che i vostri effetti personali rimangano al sicuro e asciutti. Una delle caratteristiche che mi ha più impressionato è il sistema di aggancio. È solido e permette un’agevole regolazione senza l’uso di attrezzi, grazie a pratiche rotelline. Questa funzionalità è particolarmente utile se avete più di una bicicletta e desiderate passare rapidamente da una all’altra.
Con una capienza totale di 48 litri e un peso di 2,2 Kg, queste borse offrono un ampio spazio senza aggiungere troppo peso alla bicicletta. L’interno è dotato di una grande tasca con chiusura a zip, mentre il dorso in plastica aumenta la rigidità della borsa. Tuttavia, questa caratteristica incide sul peso e può essere soggetta a graffi. Le borse includono cinghie per il trasporto a tracolla e un anello in acciaio per la sicurezza. Per chi desidera ancora più spazio e funzionalità, è disponibile la versione Aqua Plus, che aggiunge una tasca frontale impermeabile e aumenta la capacità totale a 51 litri, sebbene a un peso leggermente superiore di 2,8 Kg.
Le borse Vaude Aqua Back sono un’ottima scelta per ciclisti che cercano qualità e funzionalità. Offrono una buona capacità, un sistema di aggancio solido e sono realizzate con materiali impermeabili e durevoli. Alcuni potrebbero trovare il dorso in plastica un po’ pesante e incline ai graffi, ma questi sono piccoli svantaggi in un prodotto altrimenti eccezionale.
- A emissioni zero; telo privo di PVC.
- Chiusura arrotolabile impermeabile.
- Chiusura arrotolabile verso l’alto o il basso.
- A emissioni zero: le emissioni generate dai materiali, dal processo di produzione e spedizione sono state rilevate e ridotte in modo sistematico. Le emissioni non evitabili sono state totalmente compensate dall’organizzazione no-profit „myclimate“.
Ultimo aggiornamento 2025-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Roswheel Expedition Touring Cam Pannier
Per chi cerca una borsa per bici economica, Roswheel Expedition Touring Cam Pannier rappresenta una soluzione interessante.
Roswheel è un’azienda cinese che produce delle borse da bici e da cicloturismo di buona qualità, vendute a prezzi decisamente competitivi.
Il prodotto in questione è costituito da due borse laterali e una borsa superiore, da montare sul portapacchi posteriore, che garantiscono un volume complessivo di 37 litri.
Le borse sono realizzate in poliestere rinforzato con rivestimento in poliuretano resistente all’acqua.
Risulta essere possibile tenere gli oggetti trasportati in modo organizzato sfruttando i numerosi scomparti, mentre il design angolato ti impedisce di colpire le borse mentre pedali.
Il logo riflettente rende le borse visibili anche in condizioni di scarsa visibilità.
Il limite maggiore è rappresentato dalle cerniere, che non risultano essere di grande qualità.
Ultimo aggiornamento 2025-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ibera PakRak
Se state cercando una borsa per bici che sia pratica, funzionale e con un design intelligente, allora le borse da bicicletta Ibera PakRak potrebbero essere l’opzione giusta per voi. Ho avuto l’occasione di provarle e devo dire che sono state all’altezza delle mie aspettative in molti aspetti.
Le borse sono fatte di nylon resistente all’acqua e vengono fornite con una copertura antipioggia, il che significa che non dovrete preoccuparvi degli effetti personali che si bagnano. La qualità del materiale è solida e sembra in grado di resistere all’usura tipica dell’uso quotidiano e delle escursioni più impegnative.
Ognuna delle borse laterali ha una capacità di 15 litri, rendendole molto più capienti di quanto possano sembrare a prima vista. Nonostante la capienza, le dimensioni sono contenute in modo da non interferire con la pedalata. Le borse sono anche dotate di due scompartimenti rinforzati e due tasche laterali, fornendo opzioni versatili per organizzare i vostri oggetti.
Uno degli aspetti più apprezzati è il sistema di sgancio rapido a tre punti e il sistema di aggancio che è compatibile con la maggior parte dei portapacchi. Questo le rende estremamente facili da mettere e togliere. Le rifiniture riflettenti sono un altro plus, migliorando la visibilità notturna e quindi la sicurezza.
Le borse Ibera PakRak offrono una combinazione ben bilanciata di capacità, funzionalità e design. Sono facili da usare e da attaccare, e la copertura antipioggia è un vantaggio notevole. L’unico aspetto che solleva alcune perplessità è il dispositivo di bloccaggio in plastica, che potrebbe avere una durata limitata. Considerando tutti gli aspetti positivi, queste borse rappresentano comunque un investimento solido per chiunque cerchi una soluzione di stoccaggio affidabile e funzionale per il ciclismo.
- Il sistema a rilascio rapido PakRak permette di posizionare e togliere le borse in pochi secondi senza usare cinghie.
- Compatibile con la maggior parte dei portapacchi. Può essere utilizzato contemporaneamente con il portapacchi Ibera PakRak Carrier Plus e la rastrelliera. Per portapacchi non Ibera, basta semplicemente collegare il portapacchi regolando il gancio di posizionamento inferiore.
- Scomparti multipli, sacca con coulisse, comodo spallaccio per il trasporto, finiture catarifrangenti.
- Adatto a tutte le condizioni atmosferiche copertura antipioggia inclusa per ogni borsa.
Ultimo aggiornamento 2025-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Borse per Cicloturismo più Vendute
Mettiamo a disposizione una lista dei modelli di borse per bici più venduti online in questo momento con il relativo prezzo. Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi li ha comprati.
Ultimo aggiornamento 2025-01-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API