In questa guida spieghiamo come essere visibili in bici, così da darti modo di proteggerti adeguatamente quando uscirai con il buio. Ricorda, infatti, che il fattore sicurezza deve sempre avere la precedenza su tutto il resto, specialmente quando si parla di traffico e di visibilità ridotta in strada.
Potresti correre il rischio di non essere visibile ad un’automobile o ad un motociclo, e di conseguenza affrontare un pericolo piuttosto serio, ma anche evitabile.
Se sei un ciclista, sai già quanto sia importante risultare visibili in strada, per stare più tranquillo e per goderti maggiormente la tua uscita in bicicletta. Ci sono diverse cose che puoi fare per raggiungere questo scopo, e per assicurarti di essere rilevabile nel traffico cittadino serale. Noi abbiamo deciso di elencartene cinque, ovvero quelle che consideriamo le migliori e le più efficaci.
Utilizza Luci e Catarifrangenti per Bici
Al primo posto mettiamo l’utilizzo degli elementi luminosi, e non parliamo solo delle luci per bici. Per approfondire questo argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come scegliere i catarifrangenti per bici, scoprirai che si tratta di accessori incredibilmente utili, a dispetto della loro apparente semplicità. Gli elementi riflettenti ti rendono infatti visibile da qualsiasi lato della strada, anche quando l’illuminazione è molto scarsa o del tutto assente.
Se è tua abitudine uscire la sera o al tramonto, questi piccoli catarifrangenti ti faranno notare con pochissimo sforzo dagli automobilisti che si trovano nelle vicinanze. Il motivo è dato dal fatto che questi elementi riflettono il fascio di luce dei veicoli e lo rimandano indietro, segnalando la tua presenza. Risulta essere chiaro che questo non ti esime dall’obbligo di tenere regolarmente accese le luci del tuo mezzo. Prima di procedere, è bene che tu sappia che puoi scegliere anche una soluzione alternativa come lo scotch riflettente. Questa è una soluzione ottima per aumentare la tua visibilità in strada, aggiungendo una strip al casco o dovunque desideri.
Utilizza un Abbigliamento Colorato
Ogni ciclista che si rispetti dovrebbe conoscere questa regola, l’abbigliamento di colore scuro o tenue si fonde con l’ambiente circostante, rendendo il ciclista praticamente invisibile al buio. Per questo motivo, è sempre meglio evitare di indossare abbigliamento di colore marrone o nero, ma anche di colori come il verde scuro, che tendono a mimetizzarti. La soluzione sta negli abiti caratterizzati da colori vivaci come il giallo, il verde lime, il rosso acceso e l’arancione. In pratica, si parla di tutte quelle tinte che caratterizzano le classiche giubbe catarifrangenti e le mantelline della stessa categoria. Naturalmente non sei obbligato ad acquistare questi accessori, però è consigliabile preferirli ai semplici vestiti colorati, per via della presenza delle parti argentate riflettenti.
Posizionati nel Modo Giusto
Il segreto per minimizzare il rischio di incidenti è farsi notare sempre e comunque, e possibilmente in tempo. L’illuminazione della bici è fondamentale in questo senso, così come gli elementi catarifrangenti e il colore del tuo abbigliamento, però esistono anche altri modi. Nella fattispecie, puoi fare notare la tua presenza scegliendo con attenzione la tua posizione nella corsia. In città, i ciclisti che guidano in mezzo alla corsia sono decisamente più visibili di quelli che procedono lungo il marciapiede. Anche se ad alcuni potrebbe sembrare una scelta rischiosa, in realtà è la migliore quando fuori fa buio. Questo è dovuto al fatto che in mezzo alla corsia non si offrono punti ciechi all’automobilista, il quale sarà sempre in grado di notarti. Tra le altre cose, la sezione centrale della corsia ti garantisce l’assenza di ostacoli. In altri termini, potrai procedere con maggiore sicurezza ed evitare qualsiasi inciampo.
Muoviti in Modo Prevedibile
Chiunque popoli la strada dovrebbe sempre adottare uno stile di guida prevedibile e intelligente, così da dare agli altri la possibilità di anticiparne le mosse. Vale ovviamente per gli automobilisti e anche per i pedoni, dunque perché non dovrebbe valere per i ciclisti. Il consiglio, quindi, è di pedalare in modo da essere facile da prevedere, evitando qualsiasi movimento azzardato, come una sterzata improvvisa. Devi anche stare attento a come ti muovi in mezzo alle auto, perché lo slalom non è una cosa saggia in strada, in quanto aumenta il rischio. Non vergognarti di usare le mani per segnalare qualsiasi movimento o cambio di direzione.
Indossa Sempre il Casco
Il casco, oltre ad essere un elemento indispensabile per la tua sicurezza, ti fornisce anche l’occasione di usare una striscia catarifrangente. Volendo potresti pure scegliere un modello dai colori vivaci, che possa farsi notare dagli automobilisti anche al buio. Se ti stai chiedendo come scegliere il casco per bici, sappi che esistono alcuni modelli pensati proprio per le uscite in notturna.