• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Ciclismo

Il Ciclismo

Tutto su Bici e Ciclismo

You are here: Home / Manutenzione / Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

Aggiornato il 15 Settembre 2024 da Roberto Grosso

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

Indice

Toggle
  • Attrezzi Necessari
  • Come Smontare Movimento Centrale BB30
  • Come Montare Movimento Centrale BB30

In questa guida spieghiamo come montare e smontare il movimento centrale BB30.

Il movimento centrale BB30, o per meglio dire scatola movimento in formato BB30, è uno standard ideato da Cannondale che ha come caratteristica principale quella di avere i cuscinetti pressati direttamente all’interno della scatola movimento.
I cuscinetti hanno un diametro esterno di 42 mm e un diametro interno di 30 mm, con un asse della guarnitura che risulta essere quindi molto rigido.
La presenza di cuscinetti grandi comporta però anche alcuni svantaggi, questi tendono infatti ha usurarsi più velocemente e necessitano quindi di manutenzione.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

Attrezzi Necessari

Prima di spiegare come montare e smontare il movimento centrale BB30, è importante capire quali sono gli attrezzi necessari per eseguire questo tipo di operazione.
L’estrazione e l’inserimento dei cuscinetti è un’operazione delicata, che dovrebbe essere eseguita solo utilizzando attrezzi progettati per questo scopo.

Vediamo quindi cosa serve
Chiave dinamometrica con bussola a brugola da 10
ParkTool Bbt-304
Pinza per anelli Seeger
Pressa per cuscinetti
Martello di gomma

Come Smontare Movimento Centrale BB30

Per smontare il movimento centrale BB30, come prima cosa è necessario sfilare la pedivella sinistra.
L’operazione è molto semplice, basta innestare la brugola e svitare fino in fondo.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

Una volta fatto questo è possibile sfilare la rondella ondulata e il parapolvere.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

A questo punto, per estrarre la guarnitura, è necessario dare alcuni colpi con il martello di gomma.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

La fase successiva è la rimozione dei cuscinetti.
L’operazione può essere eseguita con diversi attrezzi, il più semplice da utilizzare è probabilmente ParkTool Bbt-304.
Basta inserirlo nell’apertura fino ad arrivare a contatto del cuscinetto. A questo punto basta dare un paio di martellate all’attrezzo per rimuovere il cuscinetto.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

Una volta rimosso il cuscinetto, è possibile individuare due anelli Seeger, uno per lato.
Utilizzando una pinza per anelli Seeger è possibile rimuoverli velocemente.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

A questo punto il movimento centrale è stato smontato e risulta essere possibile pulirlo.

Come Montare Movimento Centrale BB30

Anche il montaggio del movimento centrale BB30 risulta essere piuttosto semplice.
Per facilitare l’inserimento dei cuscinetti e per evitare l’ossidazione, è possibile fare una spennellata di grasso bianco al litio.

Una volta fatto questo, è possibile inserire gli anelli Seeger a sinistra e a destra.
Dopo avere installato gli anelli, bisogna montare i cuscinetti.
Per fare questo è necessario utilizzare una pressa per cuscinetti.

Come Montare e Smontare il Movimento Centrale BB30

L’utilizzo della pressa è piuttosto semplice.
Bisogna montare un cuscinetto sull’elemento di spinta, uno sull’altro lato e poi inserire la pressa.

Risulta però necessario fare molta attenzione nella fase di inserimento, che deve essere dritta per evitare che si generi una tensione anomala del cuscinetto.
Una volta che l’inserimento è stato fatto in modo corretto, è possibile iniziare a pressare.
L’operazione deve essere terminata nel momento in cui si sente l’aumento della resistenza, cosa che indica che il cuscinetto ha incontrato l’anello Seeger.

Una volta montati i cuscinetti, è possibile utilizzare del grasso nel profilo, per facilitare l’inserimento dell’asse, e sulla superficie, in modo da impedire l’ingresso dello sporco.
Fatto questo, è poi possibile montare i parapolvere.

La fase successiva è l’inserimento della guarnitura, che può essere facilitata utilizzando del grasso sull’asse.

Bisogna poi infilare la rondella ondulata sull’asse e montare la pedivella utilizzando una chiave dinamometrica.

Montare e smontare il movimento centrale BB30 è quindi un’operazione semplice.

Filed Under: Manutenzione

About Roberto Grosso

Cicloamatore da oltre venti anni. La bici è la mia passione da sempre. Scrivo di di ciclismo per condividere la mia passione con gli altri.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Allenamento
  • Altro
  • Attrezzi
  • Componenti
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica di Guida della Bici

Guide Principali

Come Scegliere Rulli Bici
Come Scegliere Portabici Auto
Come Scegliere Cavalletto Manutenzione Bici
Come Scegliere Casco per Bici da Corsa
Come Scegliere Borse per Bici
Come Scegliere Luci per Bici
Come Scegliere Portabici da Parete e da Pavimento

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più