• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Ciclismo

Il Ciclismo

Tutto su Bici e Ciclismo

You are here: Home / Abbigliamento / Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Aggiornato il 7 Settembre 2024 da Roberto Grosso

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Indice

Toggle
  • Come Regolare le Imbottiture
  • Come Regolare le Cinghie
  • Come Indossare il Casco

In questa guida spieghiamo come indossare e regolare il casco per la bici, un’operazione fondamentale per renderlo confortevole e per aumentare la tua sicurezza in sella.
Perdere qualche in sede di regolazione del casco, infatti, ti aiuterà ad assicurarti una sua tenuta in caso di cadute e urti.

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Come Regolare le Imbottiture

I caschi per il ciclismo sono dotati di imbottiture che servono per assorbire il sudore e che vengono fissate al rivestimento in polistirolo tramite piccole linguette in velcro.
Sappi che puoi modificare la loro posizione, in modo tale da migliorare la comodità del casco, e in caso sia necessario aggiungere altre strutture di questo tipo come ulteriore imbottitura. Naturalmente puoi anche staccarle e lavarle, per evitare il problema del cattivo odore.

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Come Regolare le Cinghie

Le cinghie del casco si trovano ancorate al suo interno e dunque non si tratta di elementi che puoi rimuovere. Questo significa che puoi lavarle solo a mano e che non esistono altre soluzioni percorribili. Tra le altre cose, essendo importantissime per la tua sicurezza, le cinghie dovrebbero essere sempre in ottimo stato e ancorate correttamente.

Per allacciarle bene dovrai anche regolarle. Per prima cosa è necessario regolare il sistema presente nella parte posteriore del casco, in modo che questo sia a contatto con la testa. La regolazione di questo sistema solitamente avviene per mezzo di una rotella, ma il meccanismo può cambiare da un modello all’altro.

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Una volta che avrai effettuato la regolazione, devi controllare se ti trovi bene in quella situazione. In teoria dovresti sentire una sensazione di comodità ed essere libero di inclinare completamente la testa in avanti, il tutto senza fare oscillare il tuo casco.

A questo punto dovrai passare alla regolazione delle cinghie sul mento, che risultano essere fondamentali per la corretta tenuta del casco. La prima cosa che devi fare è aprire il meccanismo di bloccaggio, in modo da potere fare scorrere le cinghie e da poterle regolare come meglio desideri. Fatto questo, non ti resta altro da fare che serrare di nuovo il meccanismo, così da potere mantenere la cinghia in posizione.

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Risulta essere importante che tu sappia che le cinghie dovrebbero posizionarsi in un modo preciso, per poterti garantire sia la sicurezza che la comodità. Nella fattispecie, le fibbie della cinghia dovrebbero unirsi sotto il lobo dell’orecchio, con l’angolo dell’attaccatura delle due spostato leggermente in avanti. Naturalmente ti conviene sempre fare pratica, così da imparare come si allaccia il casco. Tutto dipende dal modello di casco, dato che alcuni usano una clip magnetica mentre altri una classica chiusura in plastica. Quello che conta, comunque, è imparare a padroneggiare questi sistemi di apertura e di chiusura delle cinghie.

Una volta chiusa la fibbia, è possibile tirare le due estremità del cinturino, così da poterle serrare sotto il mento. Ti accorgerai che si tratterà di un’operazione più semplice, se ti aiuterai reggendo la fibbia con l’altra mano, così da poterla regolare con più precisione. Considera che la cinghia del sottogola non dovrebbe essere regolata troppo stretta, perché la cinghia che aggancia l’osso occipitale svolge già la maggioranza del lavoro.

Come Indossare e Regolare il Casco per la Bici

Per questo motivo, la tensione della cinghia dovrebbe essere moderata, e permetterti di fare passare due dita nello spazio tra questa e il mento. In caso contrario, il casco potrebbe farsi troppo stretto e diventare molto scomodo.

Come Indossare il Casco

Molte persone, quando indossano il casco, preferiscono spostarlo all’indietro, così da potere dare maggiore respiro alla fronte. Questo può accadere anche quando si regolano alla perfezione le cinghie, ma si tratta di un pericoloso errore. Un casco sistemato in questa posizione, infatti, espone la fronte agli urti in caso di caduta e di contatto con il suolo.

Allo stesso modo, è scorretto posizionare il casco troppo avanti, dunque spostandolo più in direzione della fronte. Qui emergono meno rischi in termini di sicurezza, però è innegabile che questi siano comunque presenti. Inoltre, questa posizione impedisce una corretta visuale della strada, specialmente quando si tende a pedalare con la testa bassa. Dovresti regolare il casco in modo da poter contare due dita tra il bordo superiore delle sopracciglia e il bordo inferiore dell’accessorio.

Seguendo questi consigli, sicuramente riuscirai a capire come regolare il casco per la bici nel modo corretto, rendendolo anche più comodo da indossare.

Filed Under: Abbigliamento

About Roberto Grosso

Cicloamatore da oltre venti anni. La bici è la mia passione da sempre. Scrivo di di ciclismo per condividere la mia passione con gli altri.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Allenamento
  • Altro
  • Attrezzi
  • Componenti
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica di Guida della Bici

Guide Principali

Come Scegliere Rulli Bici
Come Scegliere Portabici Auto
Come Scegliere Cavalletto Manutenzione Bici
Come Scegliere Casco per Bici da Corsa
Come Scegliere Borse per Bici
Come Scegliere Luci per Bici
Come Scegliere Portabici da Parete e da Pavimento

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più