Se ti piace spostarti rapidamente, senza per questo dovere prendere l’auto e rischiare di rimanere imbottigliato nel traffico, allora il noleggio bici è la soluzione più giusta per te. Soprattutto nel caso tu abbia intenzione di percorrere brevi distanze, e naturalmente in caso di mobilità cittadina.
Inoltre, noleggiare una bicicletta potrebbe essere un’ottima idea anche se sei un turista in una città che non conosci, meglio ancora se straniera considerando che, rispetto all’Italia, molti paesi stranieri sono molto più avanzati in quanto a qualità e sicurezza dei percorsi ciclabili. Grazie a questo sistema, risparmierai tutte le spese del taxi o del noleggio auto. Prima, però, ti conviene leggere questi nostri consigli per noleggiare una bici.
Valuta la Misura e la Tipologia di Bici
La comodità è sempre al primo posto, quando vai in bici per le strade di una città, è importante scegliere un mezzo che ti permetta di sentirti a tuo agio quando lo guidi. Questo per evitare insicurezze che potrebbero poi diventare molto fastidiose. Il primo consiglio, dunque, è questo, noleggia una bicicletta che abbia le misure giuste per te e affitta una tipologia di bici che più si avvicina alle tue abitudini. Per esempio, se sei abituato a guidare una mtb, ti conviene sempre scegliere questo modello invece che una bici da città. Naturalmente valuta anche la presenza di un portapacchi, ma solo se ti serve.
Non Farti Cogliere Impreparato
Quando pianifichi il noleggio di una bici, ti conviene sempre andare sul sicuro, così da avere la certezza che nel preciso momento in cui arriverai, troverai ad aspettarti la bici che hai richiesto, inclusi naturalmente eventuali accessori. Ecco perché è sempre meglio cercare dei noleggiatori di biciclette in quella specifica zona, chiamarli per telefono e sottoporli a tutte le domande che desideri, almeno così capirai se ciò che cerchi è disponibile, oppure se devi rivolgerti altrove. Le tempistiche sono importantissime, anche per una questione psicologica, prenotando tutto con largo anticipo, non avrai pensieri e potrai goderti il tuo noleggio senza problemi.
Stai Attento ai Tuoi Bagagli
Intanto è il caso di fare una precisazione, se hai delle borse laterali per bici o dei borselli da installare sotto al sellino, portali con te perché di sicuro ti torneranno utilissimi da usare sulla bici che hai noleggiato o che stai per noleggiare. Se invece non li hai, potresti pensare ad affittare anche questi importanti accessori, soprattutto se devi portare della roba con te. Le cose sono più complesse se sei un turista, perché è molto probabile che vorrai girare con il tuo bagaglio, naturalmente, in questo caso devi assicurarti che sia possibile fissarlo comodamente e dunque che ci sia il portapacchi installato sulla bici. Eventualmente fai presente il problema al negoziante e vedi che soluzione ti propone.
Pianifica i Tuoi Percorsi
Non importa se ti muoverai in un città che conosci o in terra straniera, ciò che conta è partire sempre avendo chiaro l’itinerario che dovrai compiere in bici. Questo non significa che non potrai andare alla scoperta della città, ma che dovrai almeno basarti su dei punti fermi. Ciò è importante per un motivo, potrai renderti conto della presenza o meno di piste ciclabili, o se ci sono degli impedimenti come le strade ad alto rischio o prive di marciapiedi. Per fare tutto questo ti basta aprire Google Maps e controllare con i tuoi occhi, per evitare sorprese.
Controlla che l’Hotel Possa Ospitare la Bici
Quando prenoti un hotel o qualsiasi altro alloggio, assicurati di potere salire la bici in camera e della presenza o meno di un posteggio sorvegliato adibito anche al parcheggio delle biciclette. Tutto ciò ti sarà utile anche per un altro motivo, informandoti prima, potresti trovare un servizio di noleggio direttamente in quella struttura, così da risparmiare tempo e fatica. Questo, per esempio, capita spesso con i bed and breakfast.
Leggi con Attenzione il Contratto di Noleggio
Nonostante il contratto di noleggio di una bici sia più semplice rispetto a quello di un’auto, ciò non esclude che possa contenere clausole particolari, che è importante conoscere. Se vuoi metterti al sicuro, controlla sempre con attenzione il contratto di noleggio, ed eventualmente cerca di trovare un compromesso per te più conveniente. Se il contratto non ti convince, non accettarlo per forza, piuttosto, cerca un altro servizio di noleggio e vedi se ti propone un contratto più interessante e sicuro.
Evita di Noleggiare una Bici
Potrebbe sembrarti una provocazione, ma non lo è, valuta sempre la possibilità di portare la tua bici con te, se ne possiedi una. Oggi i treni ti permettono di farlo senza problemi e con una spesa minima.
Seguendo questi consigli è possibile noleggiare una bici senza avere spiacevoli sorprese.