• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Ciclismo

Il Ciclismo

Tutto su Bici e Ciclismo

You are here: Home / Accessori / Portapacchi per Bici – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 18 Settembre 2024 da Roberto Grosso

Portapacchi per Bici – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Indice

Toggle
  • Come Scegliere il Portapacchi Bici
    • Compatibilità con la bici
    • Peso e Portata
    • Portapacchi anteriore o portapacchi posteriore
    • Materiali
    • Struttura e praticità
  • Migliori Portapacchi per Bici
    • Thule Tour Rack
    • Tubus Cargo
    • Portapacchi Topeak Tetrarack M2
    • Portapacchi Bici Economico ThreeH
  • Portapacchi Bici più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore portapacchi bici per le proprie esigenze.

Si tratta di una scelta che deve essere sempre fatta con molta attenzione. I portapacchi, quando vengono usati per il trasporto di carichi pesanti, devono sempre essere di qualità. Inoltre, è bene conoscere questi accessori anche per una questione di costi, infatti, non è mai saggio cercare un portapacchi al di sopra delle proprie reali necessità, perché si rischia di spendere molti soldi inutilmente. Inoltre, conta anche la tipologia di portapacchi. Ecco perché qui di seguito vedremo di trattare in modo completo questo tema così importante.

Portapacchi per Bici - Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Prima di vedere come scegliere il portapacchi, è giusto fare una premessa importante. Il portapacchi bici non è l’unica soluzione per chi vuole viaggiare. Questo perché esistono diversi accessori che è possibile utilizzare per il trasporto dei propri oggetti. In passato, per esempio, ti abbiamo spiegato come scegliere le borse per bici, accessori che vengono montati proprio sul portapacchi e che garantiscono una conservazione ottima degli oggetti trasportati. In alternativa, collegare alla bici un trailer o un carrello, se il viaggio è molto lungo, potrebbe essere una soluzione da tenere in considerazione.

Come Scegliere il Portapacchi Bici

Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un portapacchi per bici.

Compatibilità con la bici

Anche la tipologia di bici influisce nella scelta, per esempio la presenza o meno dei freni a disco, oppure la dimensione delle ruote. Un’altra caratteristica da controllare è la dimensione dei cerchi delle ruote delle vostre bici. Troviamo infatti dimensioni differenti a seconda del tipo di bici, le più comuni sono le ruote da 24 pollici, da 26 pollici sulle MTB, 28 pollici sulle bici da touring e da passeggio e da 29 pollici sulle bici da corsa o alcune MTB. Risulta essere quindi importante verificare che la struttura del portapacchi sia compatibile con la propria bici.

Ogni tipologia di bici presenta caratteristiche strutturali e funzionali specifiche, che possono influenzare l’efficacia e la praticità del portapacchi.
-Portapacchi per Bici da Strada: Generalmente leggere e progettate per la velocità, le biciclette da strada richiedono portapacchi che non compromettano la loro aerodinamica. Un modello leggero, sottile e con un profilo basso potrebbe essere l’ideale. Inoltre, considerando che queste biciclette non sono pensate per carichi pesanti, il portapacchi dovrebbe essere utilizzato per trasporti leggeri come piccoli pacchi o attrezzi.
-Portapacchi per Mountain Bike: Progettate per terreni impervi, le MTB richiedono portapacchi robusti e duraturi. La resistenza alle vibrazioni e la capacità di supportare carichi senza influenzare l’equilibrio della bicicletta sono fondamentali. Un modello che si monta saldamente e che si estende lateralmente può offrire spazio per borse laterali, utili per lunghi percorsi in fuoristrada.
-Portapacchi per Bici da Turismo: Sono le regine dei lunghi viaggi e spesso vengono caricate con borse, tende, attrezzi e altro ancora. Un portapacchi da turismo dovrebbe avere una capacità di carico elevata e punti di fissaggio multipli. Inoltre, la compatibilità con diverse borse e sacche da viaggio è essenziale, dato che i cicloturisti spesso necessitano di vari compartimenti per organizzare al meglio il proprio equipaggiamento.
-Portapacchi per Bici Elettrica: Con una batteria e un motore, le bici elettriche sono spesso più pesanti delle tradizionali. Quando si sceglie un portapacchi per una ebike, è essenziale considerare il peso aggiuntivo.

Peso e Portata

Come sempre, la scelta di un accessorio dipende dalle proprie necessità. Questo deriva dato dal fatto che esistono diverse tipologie di portapacchi, alcuni sono pensati per un uso quotidiano e decisamente poco impegnativo mentre altri sono maggiormente professionali e progettati per supportare pesi e carichi molto grandi.
Basti pensare ai portapacchi leggeri che si trovano in dotazione nelle city bike che vediamo quotidianamente in giro. Questi sono decisamente leggeri e spesso non supportano carichi superiori ai 7 o 8 chilogrammi. Sono ideali per chi si sposta in città e non ha bisogno di portare molte cose, ma certamente non sono adatti per chi vuole affrontare un viaggio in bici.

Diciamo che l’elemento più importante ai fini della scelta è la portata, cioè il peso massimo che il portapacchi è in grado di supportare, ma non è comunque l’unico.

Portapacchi anteriore o portapacchi posteriore

Esistono diverse tipologie di portapacchi per bici.
Per quanto riguarda i portapacchi bici posteriori, tra le soluzioni meno impegnative, pensate per un ciclista con piccole esigenze di trasporto quotidiano, troviamo il portapacchi a sbalzo. Si tratta di un accessorio molto leggero e facilissimo da montare. Di fatto si parla di un portapacchi che viene installato grazie ad un braccio che si collega al canotto del sellino, e altri due che puntano sulle due aste del telaio. Ovviamente non è in grado di reggere pesi imponenti, ma è perfetto per i piccoli trasporti di tutti i giorni.
Un portapacchi posteriore da viaggio classico presenta una parte piatta nella parte superiore, su cui può essere collocato un bauletto o altri oggetti lunghi e sottili. Le barre laterali superiori sono i punti da cui pendono le borse. Fondamentalmente, un portapacchi posteriore deve avere telai laterali resistenti, in quanto devono impedire alle borse laterali di toccare la ruota posteriore
Il design del portapacchi posteriore è rimasto piuttosto costante per decenni, ma una novità che sta diventando sempre più importante riguarda le biciclette con freni a disco. Visto che il freno a disco fuoriesce dal lato della ruota posteriore, i portapacchi posteriori standard non saranno compatibili. Per questo motivo sono stati ideati modelli appositamente pensati per bici con freni a disco.

Per quanto riguarda i portapacchi anteriori, molto apprezzati da chi vuole montare delle porse sono i portapacchi lowrider. Il concetto è che più il carico è basso, più il baricentro del si avvicina al suolo e, di conseguenza, maggiore sarà la stabilità.
Per abbassare il carico, questi portapacchi solitamente richiedono un supporto di aggancio delle borse che si trova sotto al punto più alto della ruota dal suolo.
Più semplici sono i portapacchi anteriori pannier, che presentano una superficie d’appoggio del carico sopra alla ruota e permettono un carico notevole. Si tratta di portapacchi solitamente installati su bici da città. Questi portapacchi in generale vengono ancorati al mozzo della ruota e alla serie sterzo o al collo della forcella.

Materiali

La scelta del materiale di un portapacchi per bici è fondamentale, poiché incide direttamente sulla sua resistenza, peso e durata. La selezione del giusto materiale può fare la differenza tra un’esperienza di viaggio fluida e una meno confortevole, e può anche influenzare la longevità del prodotto.

-Acciaio: L’acciaio è uno dei materiali più tradizionali utilizzati nella fabbricazione dei portapacchi. È robusto, resistente e in grado di sopportare carichi pesanti. Anche se tende ad essere più pesante di altri materiali, la sua resistenza è notevole. Ovviamente, è importante assicurarsi che l’acciaio sia trattato o verniciato per prevenirne la corrosione, specialmente se si prevede di utilizzare la bici in condizioni umide o salmastre.
-Titanio: Questa è la scelta migliore per il ciclista che pensa soprattutto al carico in termini di chili, ma è molto costoso
-Alluminio: L’alluminio è leggero e resistente alla corrosione, rendendolo un’ottima scelta per chi desidera un portapacchi più leggero senza compromettere troppo la resistenza. La sua leggerezza lo rende ideale per ciclisti da corsa o per chiunque desideri ridurre il peso complessivo della bici. Sebbene possa non avere la stessa capacità di carico dell’acciaio, offre un equilibrio tra peso e durata.
-Plastica: I portapacchi in plastica sono meno comuni, possono essere trovati in modelli progettati per carichi leggeri o uso urbano. Offrono il vantaggio di essere estremamente leggeri e resistenti alla corrosione. Non sono però adatti per carichi pesanti o per un uso intensivo.

Struttura e praticità

Importante quanto il materiale è che il portapacchi abbia una struttura che lo renda rigido lateralmente. Un portapacchi che sembra un semplice rettangolo se guardato da dietro, sarà più flessibile di uno che ha una struttura triangolare. Anche la presenza di tubi di grande diametro aumenta la rigidità, anche se possono presentarsi alcuni problemi in termini di praticità. Se si vuole utilizzare il portapacchi per montare le borse,  bisogna infatti considerare che i ganci sono generalmente di circa un centimetro.

Un discorso deve poi essere fatto per le bici che non hanno gli occhielli. In questi casi è possibile montare portapacchi che utilizzano una sorta di gancio ad U o delle fascette. Oggi ogni azienda produttrice di portapacchi anteriori ha nel proprio catalogo degli accessori per ancorare il portapacchi direttamente al braccio della forcella

Per quanto concerne il prezzo, si va da circa 10 euro fino ad arrivare a 80 euro. Tutto dipende dal materiale, dalla portata e ovviamente dal marchio produttore del portapacchi.

Migliori Portapacchi per Bici

Nel settore dei portapacchi per bici conta tantissimo il marchio produttore. Molti di questi sono specializzati in certe tipologie di portapacchi, e hanno alcuni aspetti caratteristici specifici. All’inizio, nell’introduzione, abbiamo parlato anche di stile. Se è tua intenzione puntare su questo aspetto, marchi come Soma dimostrano di essere una soluzione perfetta per te, i prodotti dell’azienda spiccano per la semplicità e per un design sempre molto particolare. Spesso sono in titanio, e pensati per un carico leggero.

Thule Tour Rack

Dopo aver provato diversi portapacchi per le mie avventure ciclistiche, ho deciso di dare una possibilità al Thule Tour Rack, ed ecco la mia esperienza.

Se state cercando una soluzione pratica ed efficiente per trasportare bagagli sulla vostra mountain bike, bici elettrica o tradizionale, il Thule Tour Rack potrebbe essere proprio ciò che fa al caso vostro. Fabbricato in un robusto acciaio, questo portapacchi è progettato per resistere alle sfide del tempo e dell’uso frequente. La sua capacità di sopportare carichi pesanti mi ha veramente impressionato.

Con dimensioni di 17 x 35.5 x 31 cm, offre una versatilità notevole. Infatti, la sua struttura universale significa che si adatta praticamente a qualsiasi bicicletta, sia da corsa che non. La flessibilità del Thule Tour Rack non finisce qui: può essere montato sia sul retro che sul davanti della bici, permettendovi di personalizzare l’equipaggiamento in base alle vostre esigenze di viaggio.

Un altro aspetto che ho particolarmente apprezzato sono i terminali gommati, che non solo proteggono il telaio della bicicletta, ma anche garantiscono che il portapacchi rimanga stabile. Dimenticate le vibrazioni e gli spostamenti dei vostri bagagli durante le pedalate: con il Thule Tour Rack, ogni oggetto viaggerà sicuro e ben ancorato.

L’unico piccolo limite che ho riscontrato riguarda le istruzioni di montaggio. A tratti, possono apparire poco chiare, in particolare riguardo la posizione e il metodo delle fascette. Fortunatamente, diversi video online hanno chiarito ogni mio dubbio, e una volta montato correttamente, il portapacchi è rimasto ben saldo, dando prova della sua eccellente costruzione.

Offerta
Thule Tour Rack
Thule Tour Rack
  • Sistema brevettato di fissaggio alla parte anteriore o posteriore della maggior parte delle bici, dalle mountain bike biammortizzate alle biciclette per uso quotidiano e da corsa
  • Il portapacchi resta fermo anche con carichi pesanti grazie ai terminali rivestiti in gomma che ne impediscono lo spostamento proteggendo il telaio della bici
  • L'installazione e la rimozione sono semplici e veloci grazie al pratico accesso al sistema di montaggio
  • Questo articolo rispetta le regole di produzione
78,50 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tubus Cargo

Sono sempre stato alla ricerca di soluzioni affidabili quando si tratta di viaggi in bicicletta. Tubus, un’azienda di spicco proveniente dalla Germania, è una garanzia quando si tratta di portapacchi per bici. Non c’è da stupirsi, considerando che è forse la più influente in questo settore. La fama di Tubus ha origine nei modelli che hanno guadagnato la fiducia dei ciclisti negli anni, come il portapacchi anteriore Tara e, naturalmente, il modello posteriore Cargo. Il Cargo Classic, in particolare, rappresenta l’originale per eccellenza dell’azienda, diventando, nel corso degli anni, una sorta di pietra miliare tra gli appassionati.

Quello che rende il Cargo Classic speciale non è solo la sua durata. Con una capacità di ben 40 kg, può tranquillamente ospitare un paio di borse, rendendolo perfetto per quei lunghi viaggi in cui avete bisogno di trasportare un po’ di tutto. Sorprendentemente, nonostante la sua notevole capacità di carico, il portapacchi è leggerissimo. L’attenzione ai dettagli è notevole. Prodotto a mano con tubi d’acciaio cromati, è rifinito con una vernice epossidica che lo rende resistente alle intemperie e ai graffi. Una qualità che attesta il rigoroso standard di produzione tedesco.

Montare il Cargo Classic è stata una delle esperienze più semplice che abbia mai avuto con un portapacchi. I montanti regolabili e i bulloni inclusi nella confezione semplificano notevolmente l’installazione, permettendo una personalizzazione perfetta della posizione del portapacchi sul telaio della bici.

Ho provato il Cargo con un paio di borse Ortlieb e devo dire che lo spazio non è assolutamente un problema. La sua progettazione evita che le borse interferiscano con la pedalata, e persino con un carico pesante, il portapacchi è rimasto solido come.

Cargo Classic di Tubus è il massimo per quanto riguarda robustezza e praticità. Adatto sia per viaggi brevi che per avventure più lunghe, offre una solidità che non lascia spazio a dubbi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Tubus Cargo 28, Portapacchi. Unisex-Adulto, Nero Tubus Cargo 28, Portapacchi. Unisex-Adulto, Nero 115,38 EUR Acquista su Amazon
2 Tubus Cargo 26 Evo, Portapacchi. Unisex-Adulto, Nero Tubus Cargo 26 Evo, Portapacchi. Unisex-Adulto, Nero 121,68 EUR Acquista su Amazon
3 PORTAPACCHI POSTERIORE TUBUS CARGO 28' NERO BICICLETTA BICI TREKKING TURISMO PORTAPACCHI POSTERIORE TUBUS CARGO 28" NERO BICICLETTA BICI TREKKING TURISMO 122,76 EUR Acquista su Amazon
4 Tubus Portabagagli Cargo Classic 26' Nero Tubus Portabagagli Cargo Classic 26" Nero 95,13 EUR Acquista su Amazon
5 Tubus Portapacchi, Fly Evo, Nero, Taglia Unica Unisex-Adulto Tubus Portapacchi, Fly Evo, Nero, Taglia Unica Unisex-Adulto Acquista su Amazon
6 Tubus Cargo Gepäckträger 26 28 Zoll Schwarz silber Tubus Cargo Gepäckträger 26 28 Zoll Schwarz silber 169,95 EUR Acquista su Amazon
7 Tubus Grand Expedition Front, Portapacchi. Unisex -Adulto, Nero, Taglia Unica Tubus Grand Expedition Front, Portapacchi. Unisex -Adulto, Nero, Taglia Unica 151,51 EUR Acquista su Amazon
8 Tubus Cargo Gepäckträger 26 28 Zoll Schwarz silber Tubus Cargo Gepäckträger 26 28 Zoll Schwarz silber 169,95 EUR Acquista su Amazon
9 Tubus Grand Tour, Portapacchi Unisex Adulto, Nero, 26' / 28' Tubus Grand Tour, Portapacchi Unisex Adulto, Nero, 26" / 28" 156,78 EUR Acquista su Amazon
10 Tubus Classic-Portapacchi da 29', Colore: Nero Unisex Adulto Tubus Classic-Portapacchi da 29", Colore: Nero Unisex Adulto 108,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Portapacchi Topeak Tetrarack M2

Mentre la tendenza delle MTB con sospensioni integrali e hardtail senza occhielli per il portapacchi cresce, i ciclisti si trovano di fronte a un dilemma: come trasportare il carico senza compromettere la funzionalità della bici? La risposta è arrivata da Topeak con il suo Tetrarack M2.

Il primo vantaggio evidente del Tetrarack M2 è la sua possibilità di montaggio rapido. Ideato per adattarsi perfettamente ai foderi delle MTB full suspension e hardtail che non hanno occhielli rack, risolve un problema che molti ciclisti hanno incontrato. La piastra superiore è stata progettata con attenzione per adattarsi automaticamente all’angolo del fodero. Questa caratteristica è fondamentale, poiché garantisce una perfetta stabilità del carico.

Una delle caratteristiche distintive di questo portapacchi è il sistema QuickTrack. La possibilità di fare scorrere e bloccare in posizione le TrunkBags di Topeak con la semplice pressione di un pulsante è una comodità innegabile. Non solo rende il processo di carico e scarico estremamente agevole, ma assicura anche che le vostre borse rimangano saldamente fissate durante la guida. Il sistema di montaggio con cinghia a strappo, abbinato alle regolazioni dello slot del montante, rende il Tetrarack M2 adatto a una vasta gamma di biciclette. Questo significa che indipendentemente dalla MTB che possedete, ci sono ottime probabilità che questo portapacchi si adatti perfettamente. Le cinghie regolabili con piedini imbottiti garantiscono una salda aderenza ai foderi dei sedili, garantendo ulteriore stabilità. Il Tetrarack M2 ha una capacità di carico di 12 kg. È essenziale tenerlo a mente e non superare questo limite per garantire una guida sicura e prolungare la durata del prodotto.

Dopo avere montato e utilizzato il Tetrarack M2 sulla mia MTB, posso dire con certezza che è un prodotto di qualità. È solido e, una volta installato, è abbastanza stabile per le mie esigenze. Ho testato con due borse laterali, mantenendo un peso equilibrato, e la stabilità è rimasta inalterata. È vero, non si può pretendere una rigidità assoluta, ma per un uso quotidiano o per brevi escursioni in MTB, lo trovo perfetto.

Portapacchi Topeak Tetrarack M2
Portapacchi Topeak Tetrarack M2
  • Materiale: alluminio / tecnopolimero / cinturini in velcro
  • Per borse topeak mtx / rx trunkbags, klickfix / racktime snapit o vario
  • Regolazione con barre di scorrimento
  • Attacco su foderi verticali
  • Capacità: 12 kg
87,51 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Portapacchi Bici Economico ThreeH

Se siete tra coloro che ritengono che la qualità e l’economicità non possano andare di pari passo, il portapacchi ThreeH BK41 potrebbe farvi cambiare idea. Si tratta di un prodotto che ha suscitato la mia curiosità, specialmente data la sua fascia di prezzo accessibile. Ma come si comporta nella pratica?

Realizzato in alluminio solido, il ThreeH BK41 si presenta come un valido alleato per i vostri spostamenti. La sua capacità di carico di 10 kg, nonostante non sia tra le più elevate, è sicuramente adeguata per un uso cittadino. Ideale per trasportare piccoli oggetti, cesti o zaini, questo portapacchi si adatta bene alla quotidianità urbana.

Una delle sue caratteristiche vincenti è la versatilità. Che possediate una bici da corsa, una elettrica o una mountain bike, il BK41 si monta con facilità. Le sue dimensioni di 34 x 12 cm possono sembrare ridotte, ma la funzionalità della lunghezza regolabile compensa questa limitazione.

Ovviamente, dato il prezzo, ci sono anche limiti. Ho notato che la saldatura del piano, nel mio caso, era posizionata nella parte superiore, piuttosto che in quella inferiore come mostrato nelle foto promozionali. Questo potrebbe non essere un grande problema per alcuni, ma potrebbe deludere chi si aspetta una finitura perfetta. Inoltre, ho riscontrato un piccolo problema con una vite che non si avvitava correttamente. E, come ultimo appunto, la larghezza del piano potrebbe non essere adeguata per oggetti più grandi, come uno zaino che, se non ben fissato, può cadere facilmente.

ThreeH BK41 è un portapacchi che offre un ottimo rapporto tra qualità e prezzo per chi cerca una soluzione economica. Nonostante abbia alcune imperfezioni, è difficile non apprezzare la sua funzionalità e versatilità. È una scelta ideale per chi utilizza la bici per piccoli spostamenti in città e non ha bisogno di trasportare carichi pesanti.

Portapacchi Bici Economico ThreeH
Portapacchi Bici Economico ThreeH
  • Materiale: è realizzato in lega di alluminio di alta qualità, resistente e robusto.
  • Capacità di carico: supporta fino a 22 libbre di carico, consente di trasportare facilmente i bagagli.
  • Dimensione: circa 34 cm x 12 cm (L X W). La lunghezza può essere regolata.
  • Pratico: costruito a 4 ganci, per appendere strisce e caricare facilmente i bagagli.
  • Utilizzo: ideale con borse laterali, zaini, cestini.
22,98 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Portapacchi Bici più Venduti

Mettiamo a disposizione una lista dei modelli di portapacchi bici più venduti online in questo momento con il relativo prezzo. Accedendo alle pagine dei prodotti è poi possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi li ha comprati.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 M-Wave portapacchi in alluminio, avvitabile II A || 24-28' || fino a 25 kg M-Wave portapacchi in alluminio, avvitabile II A || 24-28" || fino a 25 kg 17,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 COMINGFIT® 4-Strong-Legs Portapacchi posteriore regolabile per biciclette, portata max 80 kg COMINGFIT® 4-Strong-Legs Portapacchi posteriore regolabile per biciclette, portata max 80 kg 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Thule Tour Rack Xt, Portapacchi Unisex – Adulto, Nero, M Thule Tour Rack Xt, Portapacchi Unisex – Adulto, Nero, M 78,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Rear Carrier, Alloy, Black, For 20-29, Max. Load 25 Kg Rear Carrier, Alloy, Black, For 20-29, Max. Load 25 Kg 20,35 EUR Acquista su Amazon
5 Portapacchi posteriore bici con catarifrangente Portapacchi posteriore bici con catarifrangente 16,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Ventura Vite Ll, Supporto Universale In Acciaio Unisex Adulto, Nero, 26 - 28-Inch Ventura Vite Ll, Supporto Universale In Acciaio Unisex Adulto, Nero, 26 - 28-Inch 12,10 EUR Acquista su Amazon
7 MAIKEHIGH Universale Regolabile Porta Posteriore per Bicicletta Portapacchi Bicicletta Accessori apparecchiature in Bicicletta Supporto footstock Carrier Rack con riflettore MAIKEHIGH Universale Regolabile Porta Posteriore per Bicicletta Portapacchi Bicicletta Accessori... 38,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 DazSpirit Portapacchi Bici, Portapacchi Bici Posteriore Regolabile, Portapacchi mtb Posteriore, Rilascio Rapido, porta pacchi bici carico Massimo di 60kg con riflettore, Materiale in Lega di Alluminio DazSpirit Portapacchi Bici, Portapacchi Bici Posteriore Regolabile, Portapacchi mtb Posteriore,... 35,14 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Portapacchi Bici, Alluminio Bici posteriore Rack bicicletta portapacchi ciclismo reggisella Rack Mountain Bike Cargo Portapacchi Bici, Alluminio Bici posteriore Rack bicicletta portapacchi ciclismo reggisella Rack... 36,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Portapacchi Per Mountain Bike, Portapacchi Posteriore Per Bici, Portapacchi Per Biciclette In Lega Di Alluminio Per Biciclette da 24 a 29' Con una CapacitàMassima Di 10 Kg Portapacchi Per Mountain Bike, Portapacchi Posteriore Per Bici, Portapacchi Per Biciclette In Lega... 20,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Accessori

About Roberto Grosso

Cicloamatore da oltre venti anni. La bici è la mia passione da sempre. Scrivo di di ciclismo per condividere la mia passione con gli altri.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Allenamento
  • Altro
  • Attrezzi
  • Componenti
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica di Guida della Bici

Guide Principali

Come Scegliere Rulli Bici
Come Scegliere Portabici Auto
Come Scegliere Cavalletto Manutenzione Bici
Come Scegliere Casco per Bici da Corsa
Come Scegliere Borse per Bici
Come Scegliere Luci per Bici
Come Scegliere Portabici da Parete e da Pavimento

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più