• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Ciclismo

Il Ciclismo

Tutto su Bici e Ciclismo

You are here: Home / Tecnica di Guida della Bici / Come Indossare Occhiali in Bici

Aggiornato il 5 Settembre 2024 da Roberto Grosso

Come Indossare Occhiali in Bici

Indice

Toggle
  • Perchè Indossare gli Occhiali
  • Posizionamento delle Astine degli Occhiali
  • Conclusioni

Gli occhiali da bici sono un elemento fondamentale dell’equipaggiamento di un ciclista. Non solo offrono protezione contro i raggi del sole, ma servono anche come barriera contro polvere, moscerini e altri detriti che potrebbero finire negli occhi durante la pedalata. Di seguito, una guida dettagliata su come indossare correttamente gli occhiali da bici.

Come Indossare Occhiali in Bici

Perchè Indossare gli Occhiali

Gli occhiali da bici rappresentano molto più di un semplice accessorio estetico per il ciclista. Svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia della salute degli occhi, offrendo una protezione indispensabile contro una serie di potenziali pericoli che si possono incontrare durante una pedalata.

In primo luogo, gli occhiali da bici servono come barriera protettiva contro gli elementi esterni. Durante una pedalata, gli occhi possono essere esposti a vari rischi, tra cui insetti, polvere, sabbia e altri detriti che possono essere sollevati dal vento o da altri veicoli. Questi elementi, se entrano in contatto con gli occhi, possono causare irritazioni, rossore, lacrimazione e, in alcuni casi, possono persino provocare lesioni più gravi. Gli occhiali da bici, grazie alle loro lenti protettive, impediscono a questi detriti di raggiungere gli occhi, garantendo una pedalata più confortevole e sicura.

Inoltre, gli occhiali da bici offrono una protezione fondamentale contro i raggi del sole. Una prolungata esposizione ai raggi può causare danni agli occhi. Le lenti degli occhiali da bici, spesso dotate di un trattamento anti UV, bloccano questi raggi nocivi, proteggendo la salute degli occhi anche nelle giornate più soleggiate.

Un altro aspetto da considerare è la capacità degli occhiali da bici di migliorare la visibilità in condizioni di luce variabile. Durante una pedalata, le condizioni di luce possono cambiare rapidamente, ad esempio quando si passa da un’area soleggiata a una ombreggiata, o quando il tempo cambia improvvisamente. Gli occhiali da bici, specialmente quelli dotati di lenti fotocromatiche, si adattano a queste variazioni di luce, garantendo una visione ottimale in ogni situazione.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Queshark Polarizzati Anti-UV con 3 Lenti Occhiali da Ciclismo Bici MTB Intercambiabili per Sport Uomo Donna Guida Pesca Golf Baseball Corsa Queshark Polarizzati Anti-UV con 3 Lenti Occhiali da Ciclismo Bici MTB Intercambiabili per Sport... 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 KOMUNJ 2 PCS Occhiali da Ciclismo Polarizzati, Occhiali da Sole Sportivi, Occhiali da Ciclismo Polarizzati da Uomo e Donna, Adatti per ciclismo, corsa, alpinismo, guida e altre attività all'aperto KOMUNJ 2 PCS Occhiali da Ciclismo Polarizzati, Occhiali da Sole Sportivi, Occhiali da Ciclismo... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 SINSPORT eyewear Occhiali da Ciclismo per Uomo Donna, Occhiali da Sole Sportivi Occhiali MTB per Bici Running Baseball Correre Anti-UV400 SINSPORT eyewear Occhiali da Ciclismo per Uomo Donna, Occhiali da Sole Sportivi Occhiali MTB per... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Sakmot Occhiali da Sole da Uomo Polarizzati, Occhiali da Ciclismo Polarizzati, Occhiali Ciclismo Uomo, Sportivi,da Ciclismo Anti-UV, Per Ciclismo, Motociclismo, Corsa, Sci, Alpinismo (Blu) Sakmot Occhiali da Sole da Uomo Polarizzati, Occhiali da Ciclismo Polarizzati, Occhiali Ciclismo... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Lamicall Occhiali da Sole Ciclismo Polarizzati, [24g Ultraleggero] Anti-UV400, TR90 Telaio, Nasello Regolabile, Occhiali da Sole Sportivi per Uomo e Donna, per Pesca/Corsa/Sport all'Aperto, Grigio Lamicall Occhiali da Sole Ciclismo Polarizzati, [24g Ultraleggero] Anti-UV400, TR90 Telaio, Nasello... Acquista su Amazon
6 YQBFTC Occhiali da Sole Sportivi Polarizzati,Occhiali da Ciclismo Antivento Uomo e Donna,UV400 Occhiali Veloci Uomo,Occhiali Bici Polarizzati Sportivi per Ciclismo,Motociclismo,Corsa,Sci,Alpinismo(A) YQBFTC Occhiali da Sole Sportivi Polarizzati,Occhiali da Ciclismo Antivento Uomo e Donna,UV400... 6,99 EUR Acquista su Amazon
7 NVIYAM Occhiali Ciclismo Uomo,Occhiali Da Sole Sportivi Polarizzati,Occhiali Montagna Occhiali da Ciclismo per Uomini Donne, la Bicicletta, la Guida, Corsa,Sci,Alpinismo,Pesca ecc NVIYAM Occhiali Ciclismo Uomo,Occhiali Da Sole Sportivi Polarizzati,Occhiali Montagna Occhiali da... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 X-TIGER Occhiali Ciclismo Fotocromatici TR90 Occhiali Da Sole Sportivi UV400 PC Lenti Trasparenti Uomo Donna Bici MTB… X-TIGER Occhiali Ciclismo Fotocromatici TR90 Occhiali Da Sole Sportivi UV400 PC Lenti Trasparenti... 27,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Uvex Unisex Adulto Occhiali Sportivi, Rhino Deep Space Mat, Blue, Taglia Unica Uvex Unisex Adulto Occhiali Sportivi, Rhino Deep Space Mat, Blue, Taglia Unica 58,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 KAPVOE Polarizzati Occhiali da Ciclismo Uomo Occhiali MTB Occhiali Bici da Corsa Occhiali da Sole Sportivi Donna Occhiali da Sole Ciclismo Occhiali da Sole Bici Occhiali Running Baseball Nero KAPVOE Polarizzati Occhiali da Ciclismo Uomo Occhiali MTB Occhiali Bici da Corsa Occhiali da Sole... 27,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Posizionamento delle Astine degli Occhiali

Il posizionamento delle astine degli occhiali da bici è un aspetto che può sembrare di minima importanza, ma che in realtà ha un impatto significativo sulla sicurezza e il comfort del ciclista. Esistono due metodi principali per indossare gli occhiali da bici: mettere le astine degli occhiali sopra le fascette del casco o sotto di esse. Questa scelta può dipendere da vari fattori, tra cui le preferenze personali, il comfort e, soprattutto, la sicurezza.

Alcuni ciclisti preferiscono mettere le astine degli occhiali sopra le fascette del casco. Questo metodo è spesso preferito dai ciclisti professionisti, con circa il 90% di loro che sceglie di indossare gli occhiali in questo modo. Il posizionamento delle astine degli occhiali da bici sopra le fascette del casco è una pratica consigliata per una serie di motivi, principalmente legati alla sicurezza del ciclista. Innanzitutto, in caso di caduta o incidente, gli occhiali con le astine posizionate sopra le fascette del casco tendono a staccarsi più facilmente dal volto. Questo può ridurre significativamente il rischio di lesioni agli occhi causate dalle lenti o da altre parti degli occhiali. Se gli occhiali sono posizionati sotto le fascette del casco, potrebbero rimanere più saldamente attaccati al volto in caso di incidente, aumentando la probabilità che le lenti o le astine possano causare danni agli occhi o al viso. Inoltre, posizionare le astine degli occhiali sopra le fascette del casco può migliorare la visibilità durante la pedalata. Gli occhiali posizionati in questo modo tendono a stare un po’ più lontani dal viso, riducendo la probabilità che si appannino a causa del sudore o del calore corporeo. Questo può contribuire a mantenere una visione chiara e non ostacolata durante la pedalata, migliorando la sicurezza generale. Infine, gli occhiali con le astine posizionate sopra le fascette del casco sono generalmente più facili da rimuovere e rimettere durante la pedalata. Questo può essere particolarmente utile in condizioni di luce variabile, quando potrebbe essere necessario togliere e rimettere gli occhiali più volte durante il percorso.

D’altra parte, alcuni ciclisti preferiscono mettere le astine degli occhiali sotto le fascette del casco. Questa scelta può essere motivata da una sensazione di maggiore aderenza e stabilità degli occhiali sul volto, che può dare al ciclista una sensazione di maggiore sicurezza, specialmente durante percorsi accidentati o discese veloci. Bisogna però considerare che, nonostante gli occhiali posizionati sotto le fascette del casco possano sembrare più stabili, in caso di incidente potrebbe essere più difficile che si stacchino dal volto, aumentando il rischio di lesioni. Inoltre, la rimozione e la rimessa in posizione degli occhiali durante la pedalata possono essere più complicate se le astine sono posizionate sotto le fascette del casco.

Conclusioni

Indossare correttamente gli occhiali da ciclismo è un aspetto fondamentale per garantire una pedalata sicura e confortevole. Gli occhiali non solo proteggono gli occhi da potenziali pericoli come detriti, insetti e raggi solari, ma possono anche migliorare la visibilità e il comfort durante la pedalata.

La scelta di posizionare le astine degli occhiali sopra le fascette del casco offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza in caso di caduta, una migliore visibilità e una maggiore facilità di rimozione e rimessa in posizione degli occhiali. Questa pratica, adottata dalla maggior parte dei ciclisti professionisti, è consigliata per garantire una pedalata sicura e piacevole.

Bisogna comunque ricordare che la scelta finale su come indossare gli occhiali da ciclismo dipende dalle preferenze personali di ogni ciclista. L’importante è che gli occhiali siano comodi, stabili e in grado di fornire la protezione necessaria.

In conclusione, gli occhiali da ciclismo sono un elemento essenziale dell’equipaggiamento di un ciclista. Indossarli correttamente può fare la differenza tra una pedalata sicura e confortevole e una piena di potenziali pericoli. Quindi, prenditi il tempo per capire come indossare correttamente i tuoi occhiali da ciclismo e assicurati che siano sempre parte del tuo equipaggiamento quando vai in bici.

Filed Under: Tecnica di Guida della Bici

About Roberto Grosso

Cicloamatore da oltre venti anni. La bici è la mia passione da sempre. Scrivo di di ciclismo per condividere la mia passione con gli altri.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Allenamento
  • Altro
  • Attrezzi
  • Componenti
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica di Guida della Bici

Guide Principali

Come Scegliere Rulli Bici
Come Scegliere Portabici Auto
Come Scegliere Cavalletto Manutenzione Bici
Come Scegliere Casco per Bici da Corsa
Come Scegliere Borse per Bici
Come Scegliere Luci per Bici
Come Scegliere Portabici da Parete e da Pavimento

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più