In questa guida proponiamo una lista delle migliori applicazioni per ciclismo per iPhone e Android. Se hai uno smartphone e una bicicletta, allora sappi che hai mille occasioni utili per monitorare la tua attività fisica o per controllare diversi dati del percorso effettuato, questo per merito della tecnologia e delle numerose applicazioni per ciclisti che oggi inondano gli store di tutti i principali sistemi operativi.
Strava è indubbiamente una delle migliori applicazioni per ciclismo, disponibile sia per iPhone che per Android. Si tratta di un’applicazione GPS con una serie sconfinata di opzioni, molto utili e intuitive. Di fatto, questo strumento tiene traccia delle tue statistiche durante l’allenamento, tra queste vengono incluse la velocità, il tempo impiegato per portare a termine il percorso, visualizzabile sulla mappa, e chiaramente la distanza che hai coperto in bicicletta. Alla fine della corsa, potrai visualizzare anche altre statistiche molto interessanti, come per esempio le calorie bruciate e un riepilogo dei dati, con relativa assegnazione di record nel caso tu avessi fatto meglio rispetto al passato nei segmenti, cioè nei tratti di percorso registrati nel sistema. Inoltre, se si dispone di un cardiofrequenzimetro e di un power meter, è possibile visualizzare anche le relative informazioni all’interno dell’applicazione. Strava rappresenta quindi un servizio utile sia per chi vuole condividere i propri percorsi che per chi desidera registrare i propri allenamenti.
CycleMaps è un’applicazione iPhone che permette di pianificare nel dettaglio il percorso della tua uscita in bici, utilizzando una serie di fonti come CycleStreets e OpenCycleMaps. Grazie a questo strumento potrai tracciare in automatico il percorso migliore e più veloce, sfruttando le indicazioni sulle piste pedonali, se presenti. Dovrai solamente impostare un punto di partenza e uno di arrivo, proprio come faresti usando Google Maps. L’applicazione, durante l’utilizzo, indicherà la strada da percorrere. Volendo, puoi anche prevedere un percorso a tappe, ideale se ciò che ti interessa è goderti il panorama, questo significa che l’applicazione è adatta sia agli sportivi che agli appassionati di cicloturismo. Purtroppo, non è disponibile per Android.
Map My Ride, disponibile per iPhone e Android, è uno degli strumenti più interessanti nel campo della registrazione delle attività ciclistiche e dei dati associati. L’applicazione registra una serie di dati durante la tua corsa che vengono poi utilizzati per fornirti un’analisi dettagliata di quanto fatto e che possono essere condivisi con gli altri utenti. Tramite l’applicazione è quindi possibile analizzare in modo dettagliato il proprio allenamento, visualizzando statistiche su ritmo, distanza, durata, calorie bruciate, dislivello e altro ancora. Esistono altre opzioni come Courses, per fare una gara con te stesso e registrare nuovi record.
Nell’elenco delle migliori applicazioni per ciclismo, dobbiamo obbligatoriamente includere Bike Computer, disponibile per iPhone e Android, un’applicazione pensata per i perfezionisti, che vogliono sempre tenere d’occhio nel dettaglio tutti i dati relativi alle proprie sessioni di allenamento su due ruote. Se intendi usare lo smartphone per questo scopo, questo strumento ti darà tutto ciò che desideri. Sostanzialmente, permette di trasformare il proprio smartphone, se montato sul manubrio, in un ciclocomputer. Risulta essere infatti possibile visualizzare in tempo reale dati come la velocità di percorrenza e il tempo impiegato.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di sincronizzare i dati con Strava.
Puoi usare l’applicazione Wahoo Fitness, disponibile per iPhone e Android, per tenere traccia delle tue attività in bici. L’applicazione può essere associata a dispositivi con sensori Bluetooth, come per esempio i cardiofrequenzimetri, i sensori per la velocità ed i misuratori di potenza, in modo da ricevere i dati da questi. Questo significa che può essere utilizzata al posto di un ciclocomputer anche da chi desidera allenarsi in modo avanzato. Tra le altre cose, questa applicazione per ciclismo è anche compatibile con altre applicazioni come Strava, MyFitness Pal e Tracking Peaks, il che significa che puoi anche usarla per sincronizzare i dati con questi servizi. L’applicazione è molto personalizzabile, è infatti possibile configurare le schermate di dati in modo da visualizzare le informazioni che si ritengono più importanti durante l’allenamento.
Tra le altre funzionalità, segnaliamo la disponibilità delle mappe GPS, la possibilità di tenere traccia dei tempi intermedi e la presenza della cronologia degli allenamenti.
ViewRanger è un’applicazione per iPhone e Android che permette agli appassionati di bici di aggiungere percorsi nelle vicinanze, in modo tale da poterli consultare accedendo da smartphone. Si tratta di uno strumento particolarmente consigliato per i cicloturisti, i quali hanno l’opportunità di consultare tantissimi percorsi tracciati da altri utenti. Questo perché l’applicazione è usata in tutto il mondo, e vanta una partecipazione nutrita. L’applicazione mette a disposizione anche un sistema di navigazione che utilizza il GPS dello smartphone, indicando posizione, distanza e tempo necessario per raggiungere il punto successivo.
Inoltre, è importante segnalare che lo strumento funziona anche offline, non è quindi necessario utilizzare la connessione dati per visualizzare la posizione sulla mappa.
Cyclemeter è un’applicazione molto completa, disponibile per iPhone e Android, che sfrutta le funzioni del GPS dello smartphone per raccogliere una serie di statistiche molto utili. Per esempio, questa applicazione ti permette di registrare le tue prestazioni e di confrontarle con quelle passate, per vedere eventuali miglioramenti. Inoltre, tra i tanti dati, registra la velocità, il tempo di percorrenza e la distanza coperta. Considera anche questo, usando Cyclemeter potrai consultare una lista di allenamenti già impostati, che di fatto rendono questo applicativo una sorta di assistente virtuale per gli appassionati che vogliono allenarsi. Inoltre, durante l’allenamento vengono riprodotti degli annunci che permettono di svolgere in modo corretto gli esercizi senza distrarsi.
Ovviamente, lo strumento permette di registrare i dati provenienti dai sensori presenti, come quelli per frequenza cardiaca, cadenza e potenza.
Invece che limitarsi a tracciare e a registrare le tue attività, Endomondo svolge un vero e proprio ruolo di personal trainer. Questo significa che troverai una serie di messaggi audio che hanno lo scopo di incoraggiarti e di motivarti, per fare sempre meglio e per sfruttare al meglio l’allenamento. Chiaramente Endomondo, disponibile per iPhone e Android, è anche molto utile per confrontare i nuovi risultati con quelli vecchi, così da farti capire come sta procedendo il tuo programma di allenamento, e se sei migliorato. Va poi detto che Endomondo non è solo una delle migliori applicazioni per ciclismo, questo perché è compatibile con un totale di 40 sport diversi.
Siamo giunti al termine della nostra guida sulle migliori applicazioni per bici, e decidiamo di concludere con Garmin Connect, un’applicazione disponibile per iPhone e Android utilizzabile solo in unione con un dispositivo Garmin, dato che funziona da collegamento tra questo e il tuo smartphone. Praticamente si tratta di un’ottima soluzione per un ciclista che vuole avere tutti i dati in tempo reale, trasmessi dal dispositivo Garmin allo smartphone. Questa applicazione include anche altre funzionalità, come la rilevazione del meteo, le mappe e una serie di grafici molto completi.
Size My Bike è un’applicazione per iPhone e Android che permette di trovare la misura giusta di bici, utile particolarmente nel caso si voglia acquistare la bici online.
Lo strumento utilizza le misure del corpo, che l’utente deve inserire manualmente, per determinare quali sono le misure giuste per la bici.
Le applicazioni per il ciclismo sono quindi numerose e permettono di coprire le esigenze di tutti.