• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Il Ciclismo

Il Ciclismo

Tutto su Bici e Ciclismo

Tu sei qui: Home / Recensioni / Oakley Jawbreaker – Recensione, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 26 Novembre 2021 da Roberto Grosso

Oakley Jawbreaker – Recensione, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche Tecniche
  • Opinioni

In questa guida analizziamo gli occhiali per ciclismo Oakley Jawbreaker valutando i punti di forza e i punti deboli del prodotto.

Agli appassionati di ciclismo non possono certamente mancare occhiali che proteggano dal sole e che garantiscano un campo visivo eccellente. In commercio sono tanti i marchi che producono questo tipo di accessorio, per cui non sempre la scelta appare così semplice e scontata. Oggi ci occuperemo del modello Jawbreaker proposto da Oakley, una delle aziende più apprezzate in questo campo.

Oakley Jawbreaker - Recensione, Opinioni e Prezzi

Caratteristiche Tecniche

A differenza di altri modelli di occhiali sportivi, questo articolo garantisce una vestibilità confortevole e sicura, aderendo perfettamente al viso senza il pericolo di cadute accidentali. Aspetto fondamentale, in quanto stiamo parlando di occhiali sportivi, è il fatto che i punti che sono a contatto con il viso siano solo due, cioè parte alta del naso e orecchie. Risulta essere proprio per questo motivo che il modello di occhiali Jawbreaker è tra i più leggeri presenti in commercio.
Andando più nel dettaglio, la larghezza della montatura è 135,68 mm, l’altezza delle lenti è 53 mm e le aste misurano 121 mm.

A questo punto è arrivato il momento di evidenziare tutti gli aspetti che caratterizzano gli occhiali Oakley Jawbreaker. Ci occuperemo nel dettaglio di tipo e qualità di lente, montatura, stabilità e livello di aerazione.
Gli occhiali da ciclismo Oakley Jawbreaker sono stati studiati per offrire il massimo della visuale durante la pratica sportiva. Rispetto ai modelli proposti in passato dall’azienda, è stato aumentato anche il campo visivo nella parte alte della lente, un aumento che viene quantificato nel 44%.
A differenza di altri occhiali da ciclismo, questo accessorio ha una tecnologia Switchlock che permette di sostituire le lenti a seconda delle diverse esigenze in maniera semplice e ultra veloce. Alzando con delicatezza il nasello si possono infatti staccare le lenti, inserendo quelle più adatte alla situazione climatica, e effettuare una pulizia accurata delle parti.
Sul mercato esistono diversi tipi di lenti, tutte ideate per gli appassionati di ciclismo, le lenti Prizm valorizzano colori e contrasti, mentre le lenti polarizzate e Iridium,che vanno ad eliminare qualsiasi tipo di riflesso.
Le lenti Prizm rappresentano una delle soluzioni di maggiore successo proposte da Oakley negli ultimi anni. Risulta essere possibile scegliere tra Prizm Road e Prizm Trail, queste ultime sono ideali durante i percorsi in montagna e dove la luce può cambiare repentinamente, mentre le lenti Prizm Road sono state studiate per il normale allenamento su asfalto.

Dopo avere parlato delle lenti non possiamo non dare spazio anche alle diverse montature con ellissi, realizzate in completo metallo, che Oakley mette a disposizione sul modello da ciclismo Jawbreaker. Risulta essere importante sottolineare come la stessa montatura, che ricordiamo essere in O Matter, un brevetto dell’azienda, sia molto leggera per cui comoda anche nel caso in cui si indossino gli occhiali per diverse ore. La montatura presenta inoltre inserti gommosi realizzati con un materiale chiamato Unobtainium nel ponte nasale e nella parte interna delle aste, dove queste sono a contatto con la parte superiore delle orecchie, materiale che risulta molto comodo. Nel complesso la montatura testata supera di poco i trenta grammi.
Risulta essere possibile scegliere tra diversi tipi di colori di montature, tra i più apprezzate segnaliamo
-Polished White
-Polished Black
-Matte Black
-Retina Burn
-Grey Ink
-Matte Black Dark Grey.
Anche questo è una chiara dimostrazione di come Oakley, oltre a dare la massima importanza ad aspetti tecnici, si sia concentrata anche su aspetti più estetici, per andare incontro alle esigenze e i gusti di tutti i clienti.

La stabilità del modello Jawbreaker risulta essere piuttosto buona, anche grazie alle astine completamente regolabili, che possono essere sistemate e calibrate a seconda del viso. L’aspetto della stabilità non è assolutamente da sottovalutare, soprattutto quando si è sottoposti a forti vibrazioni dettate dal terreno, o dal fatto che l’occhiale venga utilizzato quando si è sudati.
L’aerazione, come la stabilità, è uno degli aspetti più importanti per coloro che indossano un paio di occhiali durante le uscite in bici e il modello in questione passa l’esame a pieni voti. Come già preannunciato, il fatto che la montatura si appoggi solo su due punti del viso riduce la possibilità di fastidiosi appannamenti quando si verificano sbalzi termici tra corpo e ambiente circostante. Inoltre, la presenza di piccoli fori di sfiato garantisce un raffreddamento ideale, appunto per evitare che l’occhiale si appanni e venga compromessa la visibilità durante l’utilizzo.

Dopo avere analizzato nel concreto tutte le caratteristiche del modello ciclismo Jawbreaker, come il tipo di lenti, stabilità e aerazione, che per uno sportivo sono valutazioni fondamentali da fare che portano inevitabilmente alla scelta o non dell’occhiale, non possiamo non mettere in rilievo anche l’attenzione, quasi maniacale, che Oakley ha riposto su questo genere di accessorio. La sensazione di massima protezione che si avverte quando si indossa questo occhiale è data appunto dalla presenza di una montatura avvolgente. L’idea da parte dell’azienda di offrire diversi tipi di tonalità, sia per quanto riguarda la montatura che per quanto riguarda le lenti, risulta molto apprezzata da tutti coloro che non disdegnano il fattore estetico.
Sempre per quanto riguarda il design, abbiamo apprezzato la scelta relativa alle stanghette che, a differenza di prodotti di altri marchi, non risaltano in modo eccessivo e non compromettono così l’estetica dell’occhiale.

Opinioni

Jawbreaker è l’occhiale sportivo per eccellenza, studiato e realizzato per la massima comodità, senza trascurare gli aspetti più estetici del prodotto.
Gli occhiali Jawbreaker si collocano in una fascia di prezzo medio alta, ma il prezzo è più che giustificato se pensiamo alla qualità dei materiali impiegati e al lavoro di progettazione per ogni aspetto del prodotto.
Questo modello, oltre a garantire una visuale perfetta, rispecchia in tutto e per tutto il marchio Oakley. Per questi motivi ci sentiamo di evidenziare come il rapporto tra qualità e prezzo sia eccellente.

Bestseller No. 1
Oakley Jawbreaker Oo9290 Occhiali da Sole, Nero (Negro Mate/Rojo), One Size Uomo
Oakley Jawbreaker Oo9290 Occhiali da Sole, Nero (Negro Mate/Rojo), One Size Uomo
Oakley Jawbreaker OO9290 Occhiali da Sole, Nero (Negro Mate/Rojo), 0 Unisex-Adulto; Oakley Jawbreaker OO9290 Occhiali da Sole, Nero (Negro Mate/Rojo), 0 Unisex-Adulto
147,33 EUR
Bestseller No. 2
Oakley Jawbreaker Occhiali, Schwarz Grau Fade/Prizm Road Black, 31/13/121 Unisex-Adulto
Oakley Jawbreaker Occhiali, Schwarz Grau Fade/Prizm Road Black, 31/13/121 Unisex-Adulto
0OO9290-929063-31
122,74 EUR
Bestseller No. 3
Oakley Sonnenbrille Jawbreaker Occhiali da Sole, Nero (Negro Brillo), 0 Uomo
Oakley Sonnenbrille Jawbreaker Occhiali da Sole, Nero (Negro Brillo), 0 Uomo
Protective case included
179,01 EUR
Bestseller No. 4
Oakley Sonnenbrille Jawbreaker Occhiali da Sole, Bianco (Blanco Brillo), 0 Unisex-Adulto
Oakley Sonnenbrille Jawbreaker Occhiali da Sole, Bianco (Blanco Brillo), 0 Unisex-Adulto
Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze; Gamma affidabile; Facile da utilizzare; Ottimo prodotto
141,06 EUR
Bestseller No. 5
sunglasses restorer Lenti di Ricambio per Oakley Jawbreaker (Black Iridium, Polarizzate)
sunglasses restorer Lenti di Ricambio per Oakley Jawbreaker (Black Iridium, Polarizzate)
Rivestimento-nano SURE coat respinge l'acqua e la polvere; Resistente agli urti (supera gli standard ANSI Z80.3 e EN 1836: 2005)
29,90 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Come Vestirsi per il Ciclismo in InvernoCome Vestirsi per il Ciclismo in Inverno
  • Fanale Posteriore per Bici – Migliori Modelli, Opinioni e PrezziFanale Posteriore per Bici – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi
  • Come Togliere Ruggine dalla BiciCome Togliere Ruggine dalla Bici
  • Pacco Pignoni – Caratteristiche, Manutenzione, Montaggio e SmontaggioPacco Pignoni – Caratteristiche, Manutenzione, Montaggio e Smontaggio
  • Pedali per Bici da Corsa – Migliori Modelli, Opinioni e PrezziPedali per Bici da Corsa – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Recensioni

Chi è Roberto Grosso

Cicloamatore da oltre venti anni. La bici è la mia passione da sempre. Scrivo di di ciclismo per condividere la mia passione con gli altri.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Altro
  • Attrezzi
  • Componenti
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Tecnica di Guida della Bici

Guide Principali

Come Scegliere Rulli Bici
Come Scegliere Portabici Auto
Come Scegliere Cavalletto Manutenzione Bici
Come Scegliere Casco per Bici da Corsa
Come Scegliere Borse per Bici
Come Scegliere Luci per Bici
Come Scegliere Portabici da Parete e da Pavimento

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.